Seleziona una pagina

Per l’unica città italiana con due siti UNESCO abbiamo appena terminato un complesso lavoro di riqualificazione dell’offerta turistica, con una serie di azioni strategiche e operative realizzate a stretto contatto con l’amministrazione e gli operatori locali.

 


 
Il progetto

Il progetto Terre di benessere ha coinvolto un selezionato gruppo di località italiane, sedi di importanti strutture termali, il cui territorio presenta ricchezze capaci di offrire ai visitatori un’esperienza turistica trasversale. Cofinanziato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha visto coinvolte le province di Brescia (in qualità di capofila), Pescara, Verbano Cusio Ossola, Pesaro-Urbino, Benevento e Sondrio, con la Città Metropolitana di Roma, i Comuni di Tivoli e Rapolano Terme e l’Associazione Mecenate ’90.

 


Obiettivi e strategia

Scopo del progetto è stato realizzare una rete italiana dei circuiti termali e dei loro territori, rinsaldando e consolidando l’insieme delle offerte esistenti in una proposta turistica unica. La strategia a livello nazionale ha messo in campo quattro macro-azioni:
• governance e Management del progetto;
• creazione piattaforma web 2.0 e app su smartphone;
• cross-marketing, fabbrica delle notizie e promozione del benessere termale;
• circuito delle Province del benessere e formazione del personale.

Su scala locale i singoli territori hanno promosso azioni coordinate e organiche con gli obiettivi e le strategie inquadrate dal progetto nazionale.



Le azioni a Tivoli

Per la città di Tivoli abbiamo sviluppato, promosso e realizzato una serie di azioni articolate e diversificate, alcune con obiettivi diretti e misurabili, altre con una visione a più lungo termine.
Tecnicamente le azioni sono state suddivise in 5 gruppi, con attività che hanno interessato in egual misura turisti, operatori, stakeholder e la stessa amministrazione tiburtina.

 

Azione RIVOLTE AGLI OPERATORI  DELLA FILIERA TURISTICA

  • Creazione di una rete territoriale e nascita del “Club di Prodotto”
  • Animazione territoriale
  • Formazione per il comprato turistico locale
  • Edutour

Azione RIVOLTE AGLI OPERATORI  E ALL’AMMINISTRAZIONE

  • Desk Virtuale
  • Archivio Multimediale

Azione RIVOLTE a TURISTI E VISITATORI

  • Social Media Marketing
  • Digital Storytelling
  • Advertising
  • Blog Tour
  • Insta Tour