Il progetto culturale

Storie Sonore è è un innovativo progetto di storytelling fondato sull’audio-narrazione del patrimonio.

Il cuore del progetto è la produzione di racconti emozionali ispirati alla cultura materiale e immateriale di un territorio. Le voci narranti sono quelle di personaggi reali e immaginari che raccontano in prima persona le vicende,
le emozioni e le curiosità nascoste nella storia locale.

Questi veri e propri ‘cortometraggi sonori’ saranno realizzati con attori professionisti e innovative tecniche di sceneggiatura, supportate da un montaggio serrato, musiche ed effetti speciali.

La produzione delle “Storie sonore” prevede la partecipazione attiva della comunità, attraverso attività di coinvolgimento e co-progettazione che interessano scuole, associazioni, istituzioni e semplici cittadini.

Il coinvolgimento della comunità

La produzione delle “Storie sonore” prevede la partecipazione attiva della comunità, attraverso attività di coinvolgimento e co-progettazione che interessano scuole, associazioni, istituzioni e semplici cittadini.

L’azione di storytelling diventa così un’opportunità educativa che avvicina al patrimonio culturale in maniera coinvolgente e creativa. Stimola i residenti a riconoscere e a valorizzare la propria identità culturale,  aumentandone la consapevolezza del “bene comune”.

L’esperienza multicanale

I contenuti sono disponibili attraverso smartphone, touch screen, Qr code e pannelli dislocati all’interno degli ambienti.
Grazie all’integrazione di più tecnologie, il sistema consente di ascoltare, osservare e interagire durante la visita ma anche, prima o dopo di essa, navigando sulla piattaforma web, che contiene ulteriori contenuti supplementari.

News

Storie Sonore arriva a Mercogliano (Av)

In pieno svolgimento un nuovo capitolo di “Storie Sonore”, con un’azione di storytelling diffuso e partecipato che ha interessato il borgo di Capocastello.