Nuovo capitolo nel riallestimento dell’apparato informativo del più importante polo museale in provincia di Benevento.
Dopo avere lavorato alle sezioni del piano terra (Sezione greca e romana, Sale di Traiano e Caudium, Chiostro di Santa Sofia), nelle prossime settimane saremo impegnati in un nuovo e più impegnativo progetto che riguarda in parte la Pinacoteca e in parte l’intero complesso di Santa Sofia, con nuovi supporti e strumenti di accompagnamento alla visita.
Si partirà dal rifacimento totale di supporti didascalici, esplicativi e informativi degli ambienti del Piano nobile, degli spazi comuni di transito e degli spazi di accoglienza, intervenendo nello specifico su
– collezioni medievali
– collezioni dal ‘400 al ‘900
– atrio e spazio accoglienza
A seguire, tutte le sezioni dello splendido Complesso di Santa Sofia saranno interessate dalla creazione di nuovi supporti espositivi e da un sistema di approfondimento digitale tramite smartphone e QR code. Come al solito Mediateur si occuperà di ogni fase dell’intervento, sia in termini scientifici che operativi.
Dettaglio degli interventi previsti:
- Progettazione scientifico-espositiva e coordinamento
- Progetto di massima
- progetto esecutivo finale (contenuti, distribuzione, formati, testi e grafica)
- Redazione ed editing testi pannelli e didascalie
- Didascalie
- Traduzioni in lingua
- Sistema QR CODE
- Schedoni di sala
- Pannellistica
- Segnaletica di orientamento
Supporti espositivi