Workshop formativo
Sabato 15 ottobre 2022 – Mercogliano, Municipio
Il mondo della cultura ha compreso da tempo che la comunità va riportata al centro del proprio interesse e che il coinvolgimento attivo dei cittadini è un elemento chiave della “democratizzazione” della cultura, oltre che della sostenibilità economica e sociale di piccoli e grandi progetti culturali.
Organizzare un evento, gestire uno spazio, sviluppare strategie di welfare, realizzare percorsi educativi e inclusivi: tutto ruota attorno alla capacità di valorizzare il rapporto cultura/società, del quale parleremo nel workshop in programma il 15 ottobre 2022 a Mercogliano, presso la sala consiliare del Comune.
Durante un’intera giornata formativa e laboratoriale ci soffermeremo sulla conoscenza dei pubblici della cultura, sull’importanza della progettazione partecipata, sulle opportunità offerte dalla collaborazione pubblico-privata, su come si sviluppa un progetto culturale e sull’analisi dei suoi impatti, fino a metterci alla prova con un caso-studio concreto.
Il workshop prende spunto dall’esperienza del progetto “Storie Sonore”, realizzato “con e “per” la comunità di Mercogliano, protagonista di un’azione di storytelling diffuso e partecipato nel borgo di Capocastello che sarà presentata durante la giornata.
–> Qui tutti i dettagli per iscriversi