Linee strategiche Musei di Rutigliano
Una mappa chiara e condivisa per il futuro dei Musei di Rutigliano
Dopo avere svolto un lavoro di analisi sull’offerta culturale locale e su musei e programmazione nazionale, regionale e comunale e dopo avere tenuto 3 tavoli di ascolto con gli stakeholder culturali della cittadina dell’uva e dei fischietti, abbiamo redatto un piano di indirizzo strategico operativo per i musei civici di Rutigliano in Puglia.
IL PIANO DI INDIRIZZO STRATEGICO È UN DOCUMENTO CHE FORNISCE UNA MAPPA CHIARA E CONDIVISA PER IL FUTURO DEI MUSEI DI RUTIGLIANO. È UNO STRUMENTO PRATICO CHE AIUTA A PRENDERE DECISIONI INFORMATE SU COSA FARE E COME FARLO, PER MIGLIORARE I MUSEI E RENDERLI PIÙ RILEVANTI E SOSTENIBILI PER LA COMUNITÀ.
Il documento affronta il tema centrale della gestione dei musei, con particolare riguardo alla qualità dell’offerta culturale e alla sostenibilità economica e sociale rispetto al contesto storico e geografico in cui si trovano. Le linee di indirizzo strategico e operativo mirano a far sì che la presenza dei musei diventi un’opportunità di crescita culturale, sociale e occupazionale, attraverso il coinvolgimento attivo del territorio e un’azione di programmazione ragionata e coerente.
Il lavoro svolto poggia su un’analisi preliminare che comprende una serie di aspetti ritenuti cruciali per delineare lo scenario in cui l’amministrazione comunale di Rutigliano si trova a operare. A partire da questa analisi, è stata elaborata una strategia d’intervento che ha consentito di definire una precisa visione, elaborare linee d’intervento dettagliate, identificare obiettivi puntuali e, infine, ipotizzare una serie di azioni correlate.
L’obiettivo del Piano è dunque quello di orientare lo sviluppo museale di Rutigliano in un quadro solido di programmazione e pianificazione pluriennale. In questo modo si intende tutelare, valorizzare e promuovere l’identità e la bellezza del patrimonio locale attraverso un approccio innovativo e partecipativo che tenga conto sia degli aspetti gestionali e organizzativi che di quelli propriamente culturali in una prospettiva ponderata
e a medio termine.