Seleziona una pagina

Per la Diocesi di Montevergine abbiamo realizzato un nuovo percorso adatto a persone non vedenti e ipovedenti all’interno del Museo Abbaziale di Montevergine.

L’intervento è incentrato su supporti diversi (targhe in NeroBraille e in stampatello funzionale, opuscoli di orientamento, pannelli a rilievo e racconti vocali) che seguirà il visitatore durante la sua personale esperienza di visita ospitando contenuti informativi e di approfondimento.

Un unico “sistema” di supporti guida, che scorre parallelo al percorso espositivo, orienta, racconta, accompagna e aiuta a percepire i differenti piani di lettura e comprensione dell’esposizione tradizionale.

 

Il progetto è stato realizzato con il prezioso supporto dell’UICI Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Sezione di Avellino.

Un lavoro che ha indagato insieme i temi dell’accessibilità museale, della dimensione di scambio culturale e dell’interazione progettuale, interprendando il MAM come uno spazio fluido a metà tra luogo di incontro, di condivisione reciproca e di scoperta di nuove conoscenze.   

Il nuovo percorso sarà inaugurato nel mese di settembre 2022.

____________