Call for proposal!
Progetto di didattica museale e di educazione al patrimonio culturale
OPEN CALL: 9 febbraio – 17 marzo 2023
NUOVA DEADLINE: al 31 marzo 2023
Con il coordinamento scientifico di Mediateur è partita la II Edizione del progetto “Il Museo che verrà – comunità, ricerca, innovazione”, proposto dalla Fondazione Morra di Napoli in collaborazione con ICOM Italia, Regione Campania, Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Accademia di Belle Arti di Napoli, Prime Minister | Scuola di politica per giovani donne e FAI Campania per la selezione di 50 proposte che abbiano come focus il ruolo sociale dei musei in Campania.
La call for proposal è destinata ai giovani professionisti museali under 35 e studenti, neolaureati e operanti nel settore del mondo dei musei residenti in Campania che intendono apportare un contributo significativo alla costruzione di modalità innovative di percezione dei musei che operano nella regione Campania..
L’obiettivo generale del progetto, nato in un momento storico di resilienza riorganizzativa e creativa dello spazio pubblico culturale, è quello di coinvolgere le giovani generazioni nel pensare i musei come soggetti attivi in grado di incidere sul miglioramento del benessere della collettività, sviluppando un’ipotesi “su misura” con esplicito riferimento a una realtà museale del contesto regionale campano.
A partire dalle 3 parole-chiave, comunità, ricerca, innovazione, è stato chiesto ai candidati di affrontarne le varie declinazioni nella massima libertà di espressione, raccontando la propria idea sottoforma di elaborati scritti, di campagne di promozione socioculturale, di documentazione fotografica e video – passando anche per l’animazione e l’illustrazione – di elaborati grafici o di proposte di didattica innovativa.
A chiusura dei lavori della commissione sulla valutazione delle proposte – attualmente in corso – agli ideatori, che si sono distinti per innovazione e originalità di vedute e dinamiche di innovazione sociale, sarà consegnata la tessera individuale ICOM che, per l’anno 2023, permetterà la partecipazione attiva alla comunità museale mondiale ICOM International oltre che l’accesso gratuito ai musei e ai servizi destinati solo ai soci.
I selezionati avranno, inoltre, l’opportunità di partecipare alla seconda fase del progetto con la partecipazione alle tre giornate di workshop e tavoli di lavoro che si terranno giovedì 11, 18 e 25 maggio 2023, divisi in diversi momenti:
- Intro di brainstorming
- Gruppi di lavoro/ incontro con direttori o esperti del settore
- Restituzioni tavoli di lavoro
La giornata conclusiva con consegna delle tessere ICOM per l’anno 2023 si terrà a Giugno.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
–> Altre info sul sito: www.casamorra.org