Percorso di adeguamento ai Livelli Uniformi di Qualità dei Musei Provinciali di Salerno
Ottobre – Dicembre 2021.
Il 2 Novembre 2021 presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino è stato presentato il progetto “Musei in progress”.
Un progetto di adeguamento agli standard museali nazionali dedicato alle prestigiose realtà museali della Provincia di Salerno che, come tante altre istituzioni museali, soffrono di problemi quotidiani rispetto alla gestione del patrimonio data la carenza di personale qualificato in relazione alle funzioni proprie dei musei, alla scarsa disponibilità di risorse finanziarie, alla qualità e alla continuità dei servizi.
Con l’iniziativa “Musei in progress” si è inteso promuovere un’azione di analisi degli ambiti organizzativi dei singoli musei, procedere alla puntuale verifica delle funzioni museali e promuovere un maggiore livello di consapevolezza tra il personale interno su cosa vuol dire gestire correttamente un museo con l’obiettivo di trasmettere nuove competenze per migliorare l’organizzazione interna.
Il progetto di aggiornamento, ultimo nato del decennale percorso di empowerment degli operatori museali della Campania MUSEINFORMA, promosso dall’Amministrazione Provinciale di Salerno, adottato dalla Regione Campania ‘UOD 501201 Promozione e Valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche’ e curato da Mediateur intende stimolare la creazione di una comunità museale di pratica tra il personale interno, lavorare alla conoscenza della degli standard dei servizi al pubblico, operare alla qualificazione e all’integrazione tra operatori e musei della rete provinciale.
Le fasi principali del percorso “Musei in progress” sono:
1 – Analisi delle competenze interne ai musei
2 – Verifica dei Livelli Uniformi di Qualità
3 – Programma di aggiornamento del personale
4 – Project work
MUSEI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
- Museo Archeologico Provinciale di Salerno – Salerno
- Area Archeologica di Fratte – Fratte
- Museo delle ceramiche del Castello Medioevale di Arechi – Salerno
- Museo Archeologico dell’Agro Nocerino – Nocera Inferiore
- Museo Archeologico Alta Valle di Sele – Oliveto Citra
- Museo Archeologico della Lucania Occidentale – Padula
- Pinacoteca di Salerno – Salerno
- Museo della Ceramica Villa Guariglia – Vietri sul Mare
- R.A.AP. Raccolta di Arti Applicate – Villa De Ruggiero – Nocera Superiore
AMBITI ADEGUAMENTO LIVELLI UNIFORMI DI QUALITA’
In riferimento ai Livelli Uniformi di Qualità previsti dal Sistema museale nazionale si approfondiranno le tre tematiche:
- Accoglienza
- Collezioni
- Comunicazione
CALENDARIO AGGIORNAMENTO FORMATIVO
Martedì 2 Novembre 2021, ore 15.30 – 17.00 | Salone Bottiglieri | Presentazione del progetto
Lunedì 8 Novembre 2021, ore 9.30 – 12.30 | Salone Bottiglieri | Gli Standard museali di qualità. Quando un museo è accogliente? Co-progettazione con il personale dei musei. A cura di Marianella Pucci
Mercoledì 10 Novembre 2021, ore 10.00 – 11.30 | Webinar Zoom – Conoscere le collezioni dei musei provinciali. A cura di Laura Del Verme.
Giovedì 11 Novembre 2021, Webinar Zoom – Conoscere le collezioni dei musei provinciali. A cura di Laura Del Verme.
Venerdì 12 Novembre 2021, ore 10.00 – 11.30 | Webinar Zoom – Conoscere le collezioni dei musei provinciali. A cura di Laura Del Verme.
Lunedì 15 Novembre 2021, ore 9.30 – 12.30 | Salone Bottiglieri |Il mio museo. Laboratorio di co-progettazione sulla divulgazione delle collezioni. A cura di Laura Del Verme.
Mercoledì 17 Novembre 2021| ore 10.00 – 11.30 | Webinar Zoom – La comunicazione nei musei. A cura di Luciano de Venezia.
Giovedì 18 Novembre 2021, ore 14.30 – 15.30 | Webinar Zoom – Conoscere le collezioni dei musei provinciali. A cura di Marco Alfano.
Venerdì 19 Novembre 2021, ore 10.00 – 11.30 | Webinar Zoom – La comunicazione nei musei. A cura di Luciano de Venezia.
Lunedì 22 Novembre 2021, ore 9.30 – 12.30 | Salone Bottiglieri | Laboratorio di co-progettazione sulla comunicazione museale
Mercoledì 24 Novembre | Project work presso i Musei provinciali
Venerdì 26 Novembre, | Project work presso i Musei provinciali
Mercoledì 1 Dicembre, | Project work presso i Musei provinciali