Strategie digitali nei musei del Sud Italia
Abbiamo chiesto ai musei del Mezzogiorno di aiutarci a tracciare una panoramica sull’utilizzo delle nuove tecnologie digitali. L’indagine, all’interno del progetto Museinforma, ha avuto il patrocinio dell’European Museum Forum (Consiglio d’Europa) e della Regione Campania. I suoi risultati sono stati presentati e discussi nel corso di incontri pubblici con istituzioni, associazioni di categoria e addetti ai lavori, oltre ad essere stati messi a disposizione sul sito di progetto.
I musei al tempo della rivoluzione digitale
L’appuntamento per l’anno 2016 ha affrontato un tema attuale e strategico per i musei moderni, quale quello dell’utilizzo di risorse e strumenti digitali a sostegno della propria missione. Perché se il mondo della cultura sta attraversando una fase di profonda trasformazione, segnata dalla rapida diffusione di tecnologie sempre più protagoniste nella valorizzazione e nella gestione del patrimonio, ne deriva la necessità, o meglio l’urgenza, di confrontarsi su come la spinta all’innovazione stia ridefinendo l’intero universo museale, sviluppando scenari nuovi e mutevoli dentro e fuori i luoghi di cultura.
L’indagine
Un’indagine che ha inteso tracciare una panoramica sull’utilizzo delle nuove tecnologie digitali nei musei del Mezzogiorno e il grado di innovazione del sistema museale meridionale.
I suoi risultati sono stati presentati e discussi nel corso di convegni e incontri pubblici con istituzioni, associazioni di categoria e addetti ai lavori, oltre a essere divulgati all’interno della comunità museale italiana e messi a disposizione sui siti web dei promotori.
IndagineCultura è un servizio ideato e curato da Mediateur
Direzione e coordinamento scientifico: Luciano de Venezia e Marianella Pucci
Chi siamo
© Mediateur 2013