Didactica
Per la prima volta in Campania, e una delle poche in Italia, il progetto Didactica ha condotto un’indagine specifica sui servizi educativi di musei e istituti culturali, con l’idea di definire lo scenario regionale di un’attività quanto mai preziosa (e a volte poco percepita) per la valorizzazione del nostro patrimonio.
Il progetto
Didactica è un progetto di ricerca e valorizzazione sul ruolo della mediazione educativa e didattica dei nostri musei.
Nell’edizione 2014 si è sviluppato in tre fasi:
• Un’indagine sui servizi educativi e didattici dei musei campani, una delle poche inchieste realizzate in Italia in questo settore, la prima esclusivamente online.
• Una giornata di studi sul tema dell’educazione al patrimonio e dei servizi educativi nei musei italiani. A Napoli il 10 luglio 2014.
• Un sito web di approfondimento sulle buone pratiche nazionali e internazionali ma soprattutto uno spazio dove condividere e promuovere le esperienze educative dei musei campani.
Il survey online
103 sono stati gli istituti, distribuiti su tutto il territorio campano, a rispondere al nostro survey on line. Piccole e grandi realtà museali che, per vocazione, servizio o pura missione, realizzano attività educative e didattiche per il proprio pubblico, spesso promotrici di iniziative sperimentali, progetti innovativi, appassionate azioni di mediazione culturale e integrazione sociale.
Non ci ha stupito attestare che in Campania non mancano situazioni di eccellenza se non addirittura di avanguardia nel settore, musei territoriali particolarmente attivi e propositivi e musei statali che, attraverso i servizi educativi delle Soprintendenze, sono riusciti a stabilire un rapporto costante con il territorio, le agenzie educative e l’utenza finale.
IndagineCultura è un servizio ideato e curato da Mediateur
Direzione e coordinamento scientifico: Luciano de Venezia e Marianella Pucci
Chi siamo
© Mediateur 2013