Baia di Napoli
Un’accurata ricognizione con successiva raccolta ed elaborazione di dati su caratteristiche dell’offerta e della domanda, pacchetti turistici esistenti, tipologie di target, arrivi e presenze, megatrend turistici, coerenza tra trend di domanda e sistema di offerta, attrattori culturali e naturali del territorio e coordinamento con le strategie di sviluppo turistico esistenti progetto.
Un progetto per il rilancio del turismo nel Golfo
La Baia di Napoli è stato un progetto realizzato per il Mibact. Un complesso percorso di analisi, sensibilizzazione e promozione territoriale, finalizzato a conoscere e valorizzare il sistema turistico del golfo di Napoli, mettendo in evidenza le eccellenze esistenti e promuovendo la realizzazione di nuove proposte attraverso la partecipazione diretta del territorio.
Un’area vasta e complessa, che comprende 25 comuni, isole comprese. Tra i nostri principali obiettivi, quelli di coinvolgere la filiera turistica locale, confrontare l’offerta attuale con i principali trend mondiali, offrire ai locali organi istituzionali possibili indirizzi di sviluppo delle proprie politiche e, infine, sostenere la realizzazione di nuovi itinerari che possano integrare la già ricca offerta presente.
Supporto allo sviluppo di una nuova offerta turistica
Il coinvolgimento degli operatori turistici locali, attraverso una serie di incontri tematici e un’indagine a loro dedicata, si è proposto:
• di raccogliere le opinioni dei principali attori della filiera turistica e culturale della Baia di Napoli rispetto al contesto nel quale si trovano ad operare,
• di rilevare le criticità esistenti;
• di rilevare possibili progettualità e/o soluzioni a tali problematicità, organizzandole in un quadro complessivo congruo e fattibile;
• di sottoporre quanto emerso agli organi istituzionali preposti, con particolare riferimento ai principali comuni dell’area e alla Regione Campania, oltre che, ovviamente, al Mibact, al fine di suggerire e sviluppare nuove politiche di servizio per il turismo e per il sistema locale.
A partire dai risultati emersi dall’analisi dell’offerta turistica integrata esistente e dagli incontri con gli operatori del settore e dall’indagine valutativa, il Poin “Baia di Napoli” ha promosso lo sviluppo di nuovi itinerari a integrazione della già ricca offerta turistica, puntando su luoghi, tematiche e target alternativi, in linea con i principali trend mondiali.
I risultati
Dai risultati emersi dall’analisi dell’offerta turistica integrata esistente e dagli incontri con gli operatori del settore e dall’indagine valutativa, il Poin “Baia di Napoli” ha promosso lo sviluppo di nuovi itinerari a integrazione della già ricca offerta turistica, puntando su luoghi, tematiche e target alternativi, in linea con i principali trend mondiali.
IndagineCultura è un servizio ideato e curato da Mediateur
Direzione e coordinamento scientifico: Luciano de Venezia e Marianella Pucci
Chi siamo
© Mediateur 2013