Progetti

Reach Out. Competenze strategie e impatti per i musei campani
Prende il via un nuovo progetto che punta a crescita, innovazione e condivisione tra musei e sistemi territoriali in Campania
Rete del Mare in Campania
Un survey online, una seconda giornata di studio e un nuovo sito web dedicato ai tanti luoghi di cultura legati al tema del mare
Nuovo look per la Sezione Ritratti
Stiamo lavorando al riallestimento della Sezione Ritratti del Museo del Risorgimento, dedicata ai più illustri personaggi e protagonisti del Risorgimento irpino.
Welcome In. Le culture si incontrano
Welcome In è un progetto di...
È nato il Museo della fragola!
Primo e unico in Italia, si trova in provincia di Caserta. Un territorio speciale che accoglie un progetto dal sapore particolare. Per noi una scommessa vinta.
I nostri City Tour arrivano in Irpinia
Dopo Roma, Napoli e Salerno, un altra proposta turistica inedita, rivolta a città che sono “minori” solo a parole.
Il viaggio oggetto. Un seminario alla Sapienza
Mediateur e il Touring Club Italiano inaugurano un ciclo di seminari all”Università di Roma. A metà tra marketing e design strategico.
Storie Sonore. La cultura si ascolta
Un altro progetto che unisce tecnologia, divulgazione e ricerca scientifica. Un sistema narrativo integrato dedicato a musei e luoghi di cultura
Roma? Non basta una vi(si)ta!
Una proposta alternativa per conoscere la città più autentica. E un prodotto nuovo nell’idea e nell’aspetto commerciale
Museinforma 3.0.
I musei al tempo della rivoluzione digitale
Il mondo della cultura sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Gli dedichiamo un seminario formativo e un’indagine rivolta a tutti i musei del Sud Italia.
Comunicare la cultura: un Seminario per la Sapienza
Appuntamento il 23 Maggio nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura in Piazza Borghese, dove parleremo di Communication and Information Design per i Beni Culturali
I Racconti dell’Arte
Una nuova iniziativa che unisce narrazione, didattica e live experience per avvicinarsi alla Storia dell’arte in maniera originale e creativa.
Maggio dei Monumenti: nuovi itinerari nella baia di Napoli
Per l’evento turistico più atteso dell’anno in Campania, presentiamo tre nuovi percorsi alla scoperta di una Napoli fuori dai luoghi comuni
Rome as a local. Il volto più autentico della Capitale
A Roma c’è chi propone idee innovative per farsi strada nel mercato turistico più importante d’Italia. Noi li affianchiamo nel marketing e nella comunicazione.
Lezioni di Marketing del Turismo all’Università La Sapienza
Parleremo di destination management, marketing territoriale e nuove frontiere del turismo in giornate full time all’interno del “Master in Management dell’industria turistica” 2015-2016
Benvenuto Museo del Fischietto!
Abbiamo inaugurato in Puglia il primo museo interamente dedicato alla tradizione della ceramica sonora in Italia. Dal concept all’allestimento, dalla catalogazione alla comunicazione, sei mesi di lavoro no-stop per un risultato che si vede e si sente!
Press e Blog Tour nella Baia di Napoli
Dal 25 al 28 Novembre accompagniamo giornalisti specializzati e travel blogger da tutta Italia alla scoperta di ricchezze e tesori poco conosciuti nel golfo più bello del Mediterraneo. Un tour impegnativo dai Campi Flegrei all’Area vesuviana, passando per il centro antico più grande d’Europa.
Mani, acqua, terra, fuoco. In terra di Puglia tra colore e passione.
Siamo alle prese con un nuovo progetto dedicato a uomini. donne e botteghe della tradizione ceramica pugliese. Un racconto per parole e immagini che sarà presentato al pubblico nel mese di gennaio, per il nuovo allestimento del Museo “Domenico Divella”.
Tourism Lab. Workshop formativo a Napoli
L’evoluzione del turismo mette in risalto nuovi bisogni, cambiano la domanda e il comportamento del turista globale, sempre più social e alla ricerca di esperienze autentiche. Di questo e altro parliamo nella giornata formativa organizzata a Napoli per gli operatori della filiera turistica campana.
Baia di Napoli. Un progetto per il rilancio del turismo nel Golfo
Il nuovo progetto che stiamo realizzando per il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo è un complesso percorso di analisi, sensibilizzazione e promozione territoriale, finalizzata a conoscere e valorizzare il sistema turistico del golfo di Napoli.
I musei italiani e il rapporto con i minori. Audit alla Camera
Qual è il rapporto tra i servizi educativi dei luoghi di cultura italiani e il mondo degli under 18? Lo analizziamo con una ricerca e un’indagine sul campo che presenteremo alla “Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza” nel mese di ottobre.
Audience Analysis e marketing turistico per il “Laceno d’Oro”
Per la 40a edizione del Festival Internazionale del Cinema fondato da Pier Paolo Pasolini abbiamo promosso un’attività di Audience Analysis rivolta agli spettatori della rassegna e di Marketing turistico-territoriale destinato a ospiti e stakeholder.
Oro di montagna!
Lo sapevate? Nelle nostre montagne c’è l’oro! Ne siamo andati alla riscoperta in pieno agosto con un’iniziativa organizzata nell’appennino campano a Montevergine di Mercogliano. Un luogo suggestivo noto soprattutto come mèta di turismo religioso, dove di tesori preziosi se n’è trovati tanti…
Il Racconto della Storia
Il nostro progetto di narrazione dei luoghi della cultura attraverso parole, versi, storie e leggende, incontra i “Concerti di Villa Guariglia”, storico appuntamento dell’estate Salernitana, quest’anno in tour con tappe distribuite tra il capoluogo e la Costiera Amalfitana. E l’incontro promette molto bene…
Museinforma. Conservare, gestire, valorizzare il nostro patrimonio culturale
Museinforma è il nome del...
Museincampania. La community dei musei regionali
Museincampania è stato, sin...
Google Open Gallery
Si chiama Google Open...
Museum Factory
Museum Factory, il primo...
A chi compete la cultura? La nostra campagna nazionale in difesa del patrimonio culturale dei territori
A chi compete la Cultura? è la...
Un museo da ascoltare
Per il secondo anno al Museo...
Musei in Musica
Arie che evocano eventi del...
Mediateur e la Google Open Gallery
Tra i primi ad essere accolti...
Nasce il MAACC – Modern Artist Amalfi Coast Centre
Si chiama "MAACC" ed è un...
Didactica 2014. Grande lavoro e grandi risultati!
NAPOLI GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2014...
Musei ed educazione al patrimonio. A Napoli il nostro convegno internazionale
NAPOLI GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2014...
I virtual tour di Mediateur
Nel 2009 siamo stati tra i...
DIDACTICA – I musei e l’educazione al patrimonio
Alla sua seconda edizione,...
Irpinian Graffiti Mapping
ALLA SCOPERTA DELLA STREET ART...
Nuovo Inventario per il Museo Irpino
Più di 3000 i reperti schedati...
Irpinian Graffiti. Street Art al Museo
Un progetto, un'esperienza di...
Irpinian Graffiti. Il progetto
“Irpinian Graffiti”, il primo...
ME STARTING / Mediateca preview
Abbiamo presentato al pubblico...
COLLECTIVE MEMORY COLLECTING
Il 26, 27 e 28 luglio 2013...
Oggetti Narranti
Quando la visita si fa...
Ultimato il virtual tour per il MARTA di Taranto
Il Virtual Tour del Museo...
Al di là del muro. Storie da un carcere
AL DI LÀ DEL MURO. STORIE DAL...
L’Italia è servita! L’unità la raccontiamo a tavola.
“L'unità degli italiani è fatta...
Natale al Loreto
Cinque settimane tra concerti,...
Mbami mend ktë Katund
Mbami mend ktë Katund /...
ME come Mediateca Mercogliano
Me è il nome della mediateca...