Progetti

Un itinerario integrato per il Palazzo Reale di Napoli
Un’azione sperimentale che coinvolge il Palazzo Reale di Napoli, la Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III”, il Teatro di San Carlo, il Comune di Napoli
Reach Out. Competenze strategie e impatti per i musei campani
Prende il via un nuovo progetto che punta a crescita, innovazione e condivisione tra musei e sistemi territoriali in Campania
Rete del Mare in Campania
Un survey online, una seconda giornata di studio e un nuovo sito web dedicato ai tanti luoghi di cultura legati al tema del mare
È nato il Museo della fragola!
Primo e unico in Italia, si trova in provincia di Caserta. Un territorio speciale che accoglie un progetto dal sapore particolare. Per noi una scommessa vinta.
Storie Sonore. La cultura si ascolta
Un altro progetto che unisce tecnologia, divulgazione e ricerca scientifica. Un sistema narrativo integrato dedicato a musei e luoghi di cultura
Roma? Non basta una vi(si)ta!
Una proposta alternativa per conoscere la città più autentica. E un prodotto nuovo nell’idea e nell’aspetto commerciale
Museinforma 3.0.
I musei al tempo della rivoluzione digitale
Il mondo della cultura sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Gli dedichiamo un seminario formativo e un’indagine rivolta a tutti i musei del Sud Italia.
Estate al Fresco – Irpinia Jones alla scoperta dei tesori perduti
Quest’anno Estate al Fresco porterà i piccoli ospiti alla ricerca dell’antica terra dei lupi e dei tesori perduti come degli avventurosi “Irpinia Jones”!
Comunicare la cultura: un Seminario per la Sapienza
Appuntamento il 23 Maggio nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura in Piazza Borghese, dove parleremo di Communication and Information Design per i Beni Culturali
I Racconti dell’Arte
Una nuova iniziativa che unisce narrazione, didattica e live experience per avvicinarsi alla Storia dell’arte in maniera originale e creativa.
Rome as a local. Il volto più autentico della Capitale
A Roma c’è chi propone idee innovative per farsi strada nel mercato turistico più importante d’Italia. Noi li affianchiamo nel marketing e nella comunicazione.
EMYA 2016 – Si va nei Paesi Baschi per il premio al Museo europeo dell’anno
I più importanti musei d’Europa si riuniscono in Spagna e noi ci saremo, con un nuovo speech e per sostenere la candidatura del “nostro” FOOF!
Benvenuto Museo del Fischietto!
Abbiamo inaugurato in Puglia il primo museo interamente dedicato alla tradizione della ceramica sonora in Italia. Dal concept all’allestimento, dalla catalogazione alla comunicazione, sei mesi di lavoro no-stop per un risultato che si vede e si sente!
Mani, acqua, terra, fuoco. In terra di Puglia tra colore e passione.
Siamo alle prese con un nuovo progetto dedicato a uomini. donne e botteghe della tradizione ceramica pugliese. Un racconto per parole e immagini che sarà presentato al pubblico nel mese di gennaio, per il nuovo allestimento del Museo “Domenico Divella”.
Baia di Napoli. Un progetto per il rilancio del turismo nel Golfo
Il nuovo progetto che stiamo realizzando per il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo è un complesso percorso di analisi, sensibilizzazione e promozione territoriale, finalizzata a conoscere e valorizzare il sistema turistico del golfo di Napoli.
Museum Factory
M...
A chi compete la cultura? La nostra campagna nazionale in difesa del patrimonio culturale dei territori
A...
Il patrimonio museale della Campania a portata di mouse
I...