Progetti

Sistema di supporti Braille per il MAM
Un servizio di progettazione accessibile co-ideato insieme all’Unione Ciechi di Avellino, Stamperia Braille onlus e Diocesi di Montevergine per il MAM Museo abbaziale.
Un Museo sul web
È online il nuovo portale multifunzionale del Museo della ceramica di Cerreto Sannita, borgo Bandiera arancione nel cuore dell’Appennino Campano.
Biblioteche, comunità, partecipazione. BiblioSmart 2022
Terza edizione di Bibliosmart, progetto dedicato all’ aggiornamento e al confronto tra le biblioteche
Piano di promo-commercializzazione per il Polo di attrazione turistica del Gran Sasso
Il progetto rientra nel piano di interventi per il rilancio e il potenziamento dell’area promosso dal Comune dell’Aquila con PtsClas
Open Campania. Rete digitale territoriale
Innovativo progetto di rete digitale territoriale promosso dal Ministero della Cultura.
Rete del mare 21—22
Riprende il percorso di co-progettazione per lo sviluppo del network culturale
Musei in progress
Percorso di adeguamento
ai Livelli Uniformi di Qualità dei Musei Provinciali di Salerno. Da ottobre a dicembre 2021
“Dove sorrider volle il Creato”
Al LuBec 2021 l’anteprima della rete digitale territoriale Open Campania, realizzata per il Ministero della Cultura.
Reti e sistemi culturali in Puglia
Si è concluso il percorso preliminare per la nascita di tre nuove Reti culturali sul territorio regionale
Riprende il cammino dell’Appia Felix
In provincia di Caserta riparte il percorso per la realizzazione di una rete territoriale lungo l’antica Regina Viarum
Salerno musei in rete
Percorso di progettazione partecipata per il potenziamento e la messa a sistema dell’offerta culturale nella città capoluogo. Da gennaio a marzo 2021
Temporary Museum per il MANN
Un progetto di ricerca frutto della collaborazione scientifica tra Mediateur,
Sapienza Università di Roma e Museo Archeologico di Napoli
Piano di gestione del sito UNESCO di Pisa
Per il Comune di Pisa ci stiamo occupando della redazione del Piano di gestione del Sito Unesco di Piazza dei Miracoli e della buffer zone.
Indagine Cultura. Conoscere prima di agire
Abbiamo rinnovato il nostro servizio di analisi e ricerche in campo culturale. Un nuovo portale e nuovi servizi di repository.
Open Campania
É in piena realizzazione l’ambizioso progetto della Direzione regionale Musei della Campania, che metterà in rete in chiave digitale le eccellenze culturali della regione, a partire da 4 siti grandi attrattori.
Musei del Salento e strategie di rete
Un processo di profonde trasformazioni sta interessando il contesto dei musei italiani sia a livello nazionale che a livello locale.
Un Piano per la Reggia di Carditello
Il Reale sito borbonico è il simbolo della cultura come arma di riscatto per un territorio. Siamo felici di aver fatto parte di questa sfida, contribuendo a tracciarne il futuro.
Riallestimento dell’Arsenale di Amalfi
Per il gioiello di architettura medievale unico al mondo, stiamo realizzando un nuovo progetto espositivo che narrerà la storia della città e dei suoi antichi splendori.