Seleziona una pagina

Privacy 

Benvenuti nella nostra pagina Privacy.

Qui vi spieghiamo come e perché può capitarci di raccogliere i vostri dati, sia sul sito che via e-mail, su carta o al telefono. Non succede sempre ma quando capita sappiamo assicurare la sicurezza e riservatezza di questi dati, come è normale che sia e come è richiesto dalle leggi.

Ci scuserete se questa pagina è piena di tecnicismi e di riferimenti normativi ma abbiamo fatto di tutto per renderla comprensibile. Pensiamo che il rispetto della privacy sia una cosa seria, ci siamo impegnati molto a scriverla e anche se troverete altre pagine più interessanti nel nostro sito, anche questa ha la sua importanza.

Leggetela attentamente, continueremo ad aggiornarla tutte le volte che sarà necessario.

Ok, si comincia.

 

 


 

Informativa ai sensi dell’art.13 – Regolamento Ue 2016/679 GDPR

(General Data Protection Regulation)


Aggiornata il 23/05/2018

 

Mediateur s.c.a r.l. (in seguito solo “Mediateur”) tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione, assicurando che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela dei diritti degli interessati.

I suoi dati personali raccolti su questo sito o in qualsiasi altra modalità elettronica, cartacea, telematica o verbale, verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 ( “GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’utente le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.

Chi siamo e quali dati trattiamo (art. 13, 1° comma lett. a, art. 15, lett. b GDPR)

Mediateur, in persona del suo legale rappresentante, con sede in cava de’Tirreni (SA), Via Marconi 34, contattabile all’indirizzo  oppure  ovvero ai recapiti in fondo a questa pagina, operacome Titolare del trattamento e può raccogliere e/o ricevere le informazioni che riguardano l’Interessato, quali:

Dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo fisico, nazionalità, provincia e comune di
residenza, telefono fisso e/o mobile, fax, codice fiscale, indirizzo/i e-mail
Dati di traffico telematico: Log, indirizzo IP di provenienza, browser e sistema operativo utilizzato (v. in basso per dettagli)

In nessun caso raccogliamo dati cosiddetti c.d. “particolari” ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Nell’estremo caso in cui la prestazione richiesta a Mediateur imponesse il trattamento di tali dati, l’Interessato riceverà apposita informativa e gli sarà richiesto di prestareapposito consenso in maniera esplicita..

Perché possiamo trovarci a raccogliere i vostri dati (art. 13 – 1° comma GDPR)

I dati vengono raccolti abbiamo avuto rapporti di lavoro, hai partecipato a una nostra attività o ci hai chiesto qualche informazione. dar seguito a richieste dell’interessato quali la navigazione su questo sito, acquisto di servizi o prodotti, richieste di contatto, rapporti di lavoro e per altre finalità elencate di seguito. In nessun caso Mediateur rivende i dati personali raccolti a terzi né li utlizza per finalità non indicate esplicitamente a seguire.

In particolare i dati dell’Interessato saranno trattati per: 

  • richieste di contatto o di informazioni
  • Gestione di rapporti di lavoro e/o rapporti contrattuali (fornitura di un prodotto/servizio, assistenza etc.)
  • Adempimento di obblighi previsti da leggi o regolamenti vigenti, anche in materia contabile e fiscale;
  • Informazioni su attività in corso, eventi e iniziative riguardanti Mediateur in maniera diretta o indiretta
  • promozione di servizi/prodotti analoghi o differenti a quelli acquistati dall’interessato presso Mediateur
  • gestione operativa della navigazione su questo sito
  • per l’elaborazione di dati statistici sugli accessi e la consultazione
  • sicurezza informatica
  • profilazione utenza a fini statistici e di marketing
  • tutela o difesa di diritti in sede giudiziaria (ad es.: prevenzione delle frodi, tutela dei minori etc.)

Condivisione e comunicazione  (art. 13 – 1° comma GDPR)

I suoi dati saranno comunicati in maniera limitata solo a soggetti competenti e debitamente nominati per l’espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato ed in assoluta riservatezza.
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale adeguatamente formato ed autorizzato dal Titolare ovvero a terzi debitamente nominati Responsabili al trattamento, quali ad esempio:

  • Dipendenti Mediateur
  • Amministrazioni pubbliche
  • Forze di polizia
  • Consulenti e liberi professionisti fiscali e legali
  • Fornitori di servizi telematici ed elettronici relativi all’esperimento del servizio (tools, software ecc.)

Mediateur impone ai suoi interlocutori il rispetto di misure di sicurezza eguali a quelle adottate nei confronti dell’Interessato e non trasferisce i tuoi dati personali in paesi nei quali non è applicato il GDPR (paesi extra UE).

Mancato conferimento dei dati  (art. 13 – 2° comma GDPR)

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di non fornire i dati propri personali. Tuttavia il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Luogo di trattamento dei dati  (art. 32 GDPR)

I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati presso la sede di Mediateur ovvero  in paesi nei quali è applicato il GDPR (paesi UE).

Modalità del trattamento  (art. 32 GDPR)

Mediateur ha adottato tutte le misure minime di sicurezza previste dalla legge ed ispirandosi ai principali standard internazionali, ha inoltre adottato misure di sicurezza ulteriori per ridurre al minimo i rischi afferenti la riservatezza, la disponibilità e l’integrità dei dati personali raccolti e trattati.

Durata del trattamento (art. 13, 2° comma, lett. a GDPR) 

I dati personali dell’Interessato saranno
conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti, ameno che questi non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli. In particolare, saranno conservati per tutta la durata della sua iscrizione anagrafica e comunque non oltre un periodo massimo
di 12 (dodici) mesi di sua inattività (nessuna apertura di newsletter, nessuna navigazione sul sito, nessun acquisto servizi o prodotti, nessuna richiesta di informazione ecc.).

Nel caso di dati forniti al Titolare per rapporti commerciali che prevedono il rispetto di normative fiscali o legali, i dati saranno conservati per il perdiodo indicato dalla normativa vigente.



Diritti dell’interessato
  (artt. 15 e 20 GDPR)

La normativa a protezione dei dati personali prevede espressamente alcuni diritti in capo ai soggetti cui dati si riferiscono (c.d. interessato). In particolare, ai sensi degli articoli da 15 a 21. del Regolamento (UE) 679/2016, ciascun interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo riguardano, di ottenere l’indicazione dell’origine e delle finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati nonché la loro cancellazione qualora trattati in violazione di legge o qualora sussista uno dei motivi specificati dall’articolo 17 del Regolamento (UE) 2016/679.

1) L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelleggibile.

2) L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a – dell’origine dei dati;

b – delle finalità e modalità di trattamento;

c – della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d – degli estremi identificativi del titolare, degli eventuali responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2;

e – dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3) L’interessato ha diritto di ottenere:

a – l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;

b – la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c – l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4) L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a – per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b – al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Modifiche alle presenti politiche sulla privacy

Mediateur verifica periodicamente la propria politica relativa alla privacy e alla sicurezza e, se necessario, la rivede in relazione alle modifiche normative, organizzative o dettate dall’evoluzione tecnologica. In caso di modifica delle politiche, la nuova versione sarà pubblicata in questa pagina del sito.

Domande, reclami, suggerimenti ed esercizio dei propri diritti  (artt. 15 e 21 GDPR)

Chiunque fosse interessato a maggiori informazioni, a contribuire con propri suggerimenti o avanzare reclami o contestazioni in merito alle politiche di privacy, sul modo in cui la Mediateur tratta i dati personali, nonché per far valere i propri diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, può rivolgersi al Titolare del trattamento: Mediateur scarl – sede legale Via Guglielmo Marconi 11, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa) uffici Via Casale 20, 83100 – Avellino P.IVA 03551660651 nella persona del suo legale rappresentante, rivolgendosi ai recapiti in fondo alla pagina o scrivendo alla mail o alla PEC:

 


Navigazione sul sito

Questo sito, come qualsiasi altro strumento web analogo a questo, lavora con una serie di strumenti, tools, plugin e applicazioni di terze parti che ne consentono il funzionamento. Inoltre anche noi, come milioni di altri proprietari di siti, siamo curiosi di sapere quante persone visitano il sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori, e cose del genere.

Vi invitiamo a leggere cosa questo può comportare per la vostra privacy, così come dettagliato di seguito.


Hosting

Questo tipo di servizi ha la funzione di ospitare dati e file che permettono a Mediateur di funzionare, ne consentono la distribuzione e mettono a disposizione un’infrastruttura pronta all’uso per erogare specifiche funzionalità di Mediateur. Alcuni di questi servizi funzionano attraverso server dislocati geograficamente in luoghi differenti, rendendo difficile la determinazione del luogo esatto in cui vengono conservati i Dati Personali.

• Interazione con social network

Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di Mediateur. Le interazioni e le informazioni acquisite da Mediateur sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

In fondo o ai lati delle pagine e dei post ci sono i pulsanti di condivisione sui social network Facebook, Twitter, LinkedIn e Google+ e Slideshare. Per maggiori informazioni, si rimanda alle relative privacy policy:

Facebook
Twitter
LinkedIn (per LinkedIn e Slideshare)
Google (per Google+, google Maps e YouTube)
Instagram 


Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne


Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di Mediateur e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Anche su questo sito esistono contenuti integrati da YouTube, Instagram, Slideshare, Google Maps, Facebook, Twitter. Tutte queste piattaforme salvano i dati in cloud su server che possono risiedere fuori dalla UE e usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account.  Anche in questo caso si rimanda alle relative privacy policygià linkate in alto.


Advertising

Questo tipo di servizi consente di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, i video, etc. Mediateur non utilizza queste forme di pubblicità sul propsio sito ma le stesse potrebbero essere presenti in link esterni, documenti disponibili sul sito, video caricati, foto ecc. Le privacy policy riguardano quindi gli autori e i gestori di questi materiali.

Google Analytics / Servizio statistiche

Google Analytics è un servizio fornito da Google Inc. , che utilizziamo impostandolo in modo che il vostro indirizzo IP venga reso anonimo.

Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte di chi lo visita (compresa la prima parte del proprio indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).
Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è disponibile qui.

Se non si vuole essere tracciati con Google Analytics si può scaricare il componente aggiuntivo che funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito da Google. 


Cookies

Cosa sono i cookies?

Per funzionare bene, questo sito a volte registra sulla memoria del computer, del tablet o dello smartphone dei piccoli file di informazioni che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fa lo stesso.
Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.

Quali cookies utilizza questo sito?

– Cookies tecnici di sessione: vengono utilizzati per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente e l’interazione con il sito.
– Cookies di terze parti
– Cookies di profilazione

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

• le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri

• per informazioni e sondaggi

• se hai autorizzato l’uso dei cookies sul sito.

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto. Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente. Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.


Cookie di terze parti

Potranno essere installati cookie di terze parti ovvero cookie analitici e di profilazione Google Analytics, Facebook, Instagram, Google Maps, Twitter, You Tube, Linkedin. Tali cookie sono inviati dai siti internet di predette terze
parti esterni al nostro sito e sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito. La rilevazione
avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookie di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte
manifestate dagli utenti medesimi.
L’utilizzo di questi cookie è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli Utenti a
prendere visione delle informative privacy 
e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookie pubblicate nelle seguenti pagine web descritte più avanti.

Facebook
Twitter
LinkedIn (per LinkedIn e Slideshare)
Google (per Google+, google Maps e YouTube)
Instagram 

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org.

Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Come disabilitare i cookies tramite il browser

È possibile configurare il browser utilizzato per la navigazione per eliminare o per impedire l’installazione di cookies. L’utente può controllare quali cookies sono istallati, qual è la loro durata ed eliminarli. I passaggi per eseguire queste operazioni differiscono da browser a browser. Qui di seguito le guide per i browser più diffusi:

Chrome
Internet Explorer
Mozilla Firefox
Opera
Safari

La disattivazione di alcuni cookies potrebbe ostacolare l’accesso al sito web e il buon funzionamento delle pagine.


Possibilità di cancellazione dati:

I dati raccolti resteranno nei nostri database, poi saranno archiviati all’interno e potranno essere rimossi in qualsiasi momento e con più modalità:



Newsletter

Mediateur invia periodicamente newsletter per:

  • Informare sulle proprie attività 
  • Chiedere pareri ed effettuare sondaggi
  • Informare su nuovi servizi o prodotti 
  • informare su iniziative ed eventi di particolare importanza

Per iscriversi, si può usare il form che si trova nelle pagine del sito o scrivendoci via e-mail.

La newsletter è gestita con Mailchimp, e il vostro indirizzo email viene memorizzato sui server di Mailchimp e, periodicamente, nei backup di liste. A questo link è possibile leggere la privacy policy di Mailchimp e di come loro rispettano le richieste del GDPR.

Mailchimp, offre informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; queste informazioni vengono usate per capire se quello che scriviamo è di interesse o, viceversa, non viene letto per niente. Ricordiamo che non cediamo il tuo indirizzo email a nessun altro e per nessun motivo. Inoltre, puoi smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento, attraverso l’apposito link che trovi in fondo a ciascun messaggio.

Se scrivi dalla pagina Contatti dati vengono usati per risponderti, e così se scrivi via posta elettronica o lasci un commento a un post. I tuoi dati restano memorizzati nel nostro archivio di posta elettronica (Outlook/Apple Mail), nel database del sito (ospitato su Aruba) se si tratta di commenti nei backup; I dati non vengono ceduti a nessun altro a meno che tu non autorizzi a farlo.

Se nel tuo messaggio hai dichiarato di voler ricevere aggiornamenti su quello che facciamo, o se hai spuntato l’opzione “Iscrivetemi alla newsletter” da ogni singolo modulo Contatti, sarai inserito nella mailing list.

 

Grazie per avere letto fino in fondo questa pagina.