Chi siamo
Luciano de Venezia
Direttore / R&s, project e marketing manager
Direttore e project manager delle attività di Mediateur, nasce come visual designer per poi occuparsi prevalentemente di strategie per la cultura e il turismo. Progettista culturale, consulente in comunicazione istituzionale, editore, designer di eventi, mostre e allestimenti museali, svolge attività di docenza in marketing culturale e territoriale all’interno di master e workshop (Università La Sapienza, Università Federico II di Napoli, Università degli studi di Bari, Istituto Superiore di design) e in occasione di seminari ed eventi formativi.
Per più di 20 anni titolare di un proprio studio con centinaia di progetti all’attivo (tra i clienti: Fiat, Mibact, Olimpiadi di Torino, Unione Europea, Electa, Conai, Exibart), in Mediateur si occupa di ricerca e sviluppo, audience engagement e nuove tecnologie.
Marianella Pucci
Account Manager / Presidente Cda
Laurea in Lettere e Filosofia perfezionata presso la Strathclyde University di Glasgow e un Master in Comunicazione e pubbliche relazioni, nel 1999 socio fondatore di Mediateur.
Si occupa di accounting e project management, organizzazione di eventi scientifici e formativi, progettazione europea e rendicontazione amministrativa.
È Italian Correspondant per l’EMF-European Museum Forum, ha fatto parte del Direttivo Nazionale di ICOM-International Council of Museums (UNESCO) e del CER dell’AIB-Associazione Italiana Biblioteche. Già amministratore del consorzio di imprese Mediateca 2000, nel 2018 è stata selezionata per far parte della Commissione del Sistema Museale Nazionale del Mibac, in rappresentanza dell’Anci.
Edvige Bruno
Digital & communication manager
Si occupa di digital management e content editing, di progetti di comunicazione e di servizi educativi. Cura la progettazione e la gestione di attività divulgative e di prodotti multimodali, occupandosi di supervisione editoriale e redazionale.
Stefania Picariello
Archeologa / Catalogatrice
Si occupa di progettazione e ricerca scientifica ma anche di servizi educativi e didattica. Responsabile delle attività di catalogazione e delle relazioni con soprintendenze, istituzioni e istituti di formazione.
Partnership e collaborazioni
Collaboriamo con professionisti e docenti universitari, giovani tirocinanti e responsabili di importanti istituzioni culturali italiane. Abbiamo lavorato con archeologi e videomaker, bibliotecari e poeti, attori e archivisti. Con molti di loro siamo restati buoni amici:
Franca Acerenza (Genova)
Luca Baldin (Treviso)
Giovanna Barni (Venezia)
Massimo Bignardi (Siena)
Daniela Bisogni (Roma)
Massimo Coen Cagli (Roma)
Maurizio Cecconi (Treviso)
Vincenzo Cristallo (Avellino)
Cristina Damilano (Roma)
Roberto Ferrari (Roma)
David Fleming (Liverpool)
Brunella Manzardo (Torino)
Adele Maresca Compagna (Roma)
Miriam Mandosi (Roma)
Marcello Minuti (Roma)
Roberto Pettorino (Napoli)
Daniele Pitteri (Napoli)
Renato Quaglia (Udine)
Ludovico Solima (Napoli)
Antonia Silvaggi (Roma)
Sara Sottini (Roma)
Ledo Prato (Roma)
Rino Pucci (Londra)
Maria Cristina Vannini (Milano)
Antonia Willburger (Salerno)
Stefania Zuliani (Salerno)