Seleziona una pagina

Le tradizioni popolari tra tutela, valorizzazione e partecipazione

Montemarano (Av)

16 e 18 dicembre 2022

………………

Il 16 e il 18 dicembre 2022 a Montemarano è in programma l’evento “L’eredità di una comunità. La tradizione popolare di Montemarano
tra tutela, valorizzazione e partecipazione”, promosso dal Comune di Montemarano, co-finanziato dal Ministero della Cultura e curato da Mediateur.

Si tratta di un’importante momento pubblico di partecipazione, discussione e formazione sui temi della salvaguardia e della valorizzazione delle tradizioni popolari di Montemarano e del suo storico Carnevale.

Tre gli appuntamenti in programma, che intendono aumentare nella cittadinanza la consapevolezza del valore del proprio patrimonio immateriale e stimolarla ad essere parte attiva di processi e pratiche dello sviluppo locale in ambito culturale.


  • Venerdì 16 dicembre, ore 10.00-12.30

Auditorium comunale, Plesso scolastico “A. Di Meo”

UN PATRIMONIO E I SUOI EREDI
Youth talk e laboratorio partecipativo

  • Venerdì 16 dicembre, Ore 16.00-18.30

Comune di Montemarano, Aula consiliare
PATRIMONIO CULTURALE
E SVILUPPO LOCALE

Seminario formativo
Aperto ad associazioni, operatori culturali, studenti universitari, imprese creative

  • Domenica 18 dicembre, ore 16.00-18.30

Palazzo Castello

L’EREDITÀ DI UNA COMUNITÀ.
LE TRADIZIONI POPOLARI TRA TUTELA, VALORIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE

Incontro pubblico– Prima parte: 16.00-17.30

Introduce e modera:
Luciano de Venezia
Progettista culturale / Mediateur

Saluti:

Beniamino Palmieri
Sindaco Comune di Montemarano

Natalia De Vito
Assessore alla cultura Comune di Montemarano

 

Interventi:

Leandro Ventura
Ministero della Cultura, Direttore dell’Istituto centrale per il Patrimonio Immateriale

Vincenzo Santoro
ANCI – Responsabile Dipartimento “Cultura e Turismo”,
Studioso di culture popolari

Marianella Pucci
Commissione Sistema museale nazionale MIC-Ministero della Cultura, Mediateur

 

– Intermezzo musicale –

 

– Seconda parte: ore 17.30-18.30

“Il tarantismo Mediterraneo. Una cartografia culturale”

Presentazione del volume di Vincenzo Santoro edito da ItinerArti, Alessano (Le)

Dialoga con l’autore: Celeste Catino Geromella, operatrice culturale

  • Aperitivo di saluto –

 

…………..

 

L’evento è promosso e finanziato dal Comune di Montemarano, con il contributo del Ministero della Cultura, fondo “FUS Carnevali Storici 2022” ai sensi del D.M. n. 44 del 02.02.2022