Museo Archeologico dell’antica Capua
Dal 5 al 19 dicembre 2022
Lunedì 5 dicembre presso l’Antica Capua Circuito Archeologico prende il via l’ultimo ciclo di seminari realizzati nell’ambito del progetto di sviluppo del sistema culturale #AppiaFelix.
Gli appuntamenti sono dedicati ai temi dell’accoglienza, della qualità degli standard museali, della conoscenza del patrimonio diffuso lungo il tracciato dell’antica via Appia in Campania.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti gli operatori culturali e turistici, alle associazioni, al personale dei musei, agli studenti universitari e a chiunque sia interessato ai temi trattati.
PROGRAMMA
05/12/2022 – ore 11.00
IL MUSEO ACCOGLIENTE
Nadia Barrella – Docente di Museologia – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali – Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
12/12/2022 – ore 11.00
LA VALORIZZAZIONE DELLA VIA APPIA: IL TRATTO CAMPANO CON I SUOI MONUMENTI E MUSEI
Stefania Quilici Gigli – Professore emerito di Topografia antica- Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Giusi Renda – Docente di Topografia antica- Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Ida Gennarelli – Direttore Museo archeologico dell’antica Capua, Mitreo e Anfiteatro Campano
In conclusione visita alla mostra: “I Segni del Paesaggio. L’Appia e Capua.”
19/12/2022 – ore 11.00
IL SISTEMA MUSEALE NAZIONALE, I LIVELLI UNIFORMI DI QUALITA’ E LE RETI TERRITORIALI
Michela Cascasi – Direzione Generale MUSEI Servizio II – MIC Ministero della Cultura
Introduzione e coordinamento seminari:
Ida Gennarelli – Direttore Circuito archeologico antica Capua – Responsabile Appia Felix Musst#2
Marianella Pucci – Responsabile Mediateur assistenza tecnica attuazione piano strategico Appia Felix