Parlare oggi di biblioteche sostenibili sembra una di quelle sfide impossibili verso cui spesso noi operatori culturali ci intestardiamo!
Quali sono o come si creano i presupposti perché le biblioteche siano sostenibili? Affrontare queste tematiche significa da un lato concentrarci sull’idea della biblioteca come protagonista di una politica sostenibile per la circolazione della conoscenza e per la società dell’inclusione e, dall’altro individuare gli strumenti necessari per rendere la biblioteca stessa sostenibile sia da un punto di vista sociale che economico.
Da queste considerazioni è nato il nostro progetto “BiblioSmart” rivolto alle biblioteche della Campania e strutturato su due livelli: un’indagine e un incontro tematico.
- Indagine on line su 600 biblioteche della Campania
Quale è il rapporto che hanno attualmente le biblioteche con il proprio territorio e come si concretizza in termini di servizi il dialogo con la cittadinanza? Le biblioteche conoscono e utilizzano strumenti come il fundraising, le sponsorizzazioni, il crowdfunding che possono aiutare a sostenere in parte il funzionamento della biblioteca ma soprattutto a ricreare o rinforzare il rapporto con la propria comunità di riferimento?
A queste domande abbiamo chiesto di rispondere alle biblioteche, pubbliche e private, della Campania con uno specifico survey online in corso in questi giorni. - Incontro tematico
Napoli, Biblioteca Nazionale – Sala Rari
19 dicembre 2017 ore 09.30 Una sessione di aggiornamento sulla sostenibilità economica e sociale delle biblioteche con relatori nazionali su un tema attuale e strategico per i nostri istituti culturali.
Il seminario, organizzato in partenariato con AIB Sezione Campania, toccherà diversi aspetti strategici nella gestione e promozione delle biblioteche, come il rapporto con il territorio e il dialogo partecipativo con la cittadinanza, la possibilità di conoscere e utilizzare strumenti come l’Art Bonus, il fundraising,il crowdfunding.
Sei una biblioteca? Partecipa all’indagine QUI
e successivamente iscriviti all’incontro QUI