Logo - mediateur
MuSSt - Loghi
MuSSt - Loghi
Biblio Smart - Logo - mediateur

I N D A G I N E  
C O N O S C I T I V A
 

LA COMUNICAZIONE DIGITALE DELLE BIBLIOTECHE

RISERVATA ALLE BIBLIOTECHE TERRITORIALI DELLA CAMPANIA

Grazie del vostro interesse!

Con questa indagine ci aiuterete a scattare una fotografia aggiornata sulla conoscenza e l’utilizzo delle nuove pratiche digitali e strategie di comunicazione online tra le biblioteche del Mezzogiorno.

Come funziona l’indagine

Per completare il questionario ci vogliono pochi minuti, i quesiti non richiedono risposte complesse o informazioni particolari.
Si consiglia di leggere tutte le domande prima della compilazione, perché il questionario non può essere interrotto e ripreso in un secondo momento ma, in caso di uscita, va riscritto daccapo.
Un’anteprima del questionario può essere visualizzata a questo link

L’indagine, promossa da Mediateurha il partenariato dell’AIB | Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Campania insieme ad ANCI Campania ed è sostenuta dalla Regione Campania Servizio 50 12 01 – UOD Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche

I suoi risultati saranno presentati e discussi nel corso dell’incontro online del 15 dicembre sulla piattaforma Zoom, oltre a essere messi a disposizione su questo sito.

…………………………………………………

Per qualsiasi dubbio consultate le FAQ più sotto o compilate il modulo di richiesta informazioni in fondo alla pagina.

FAQ

In cosa consiste l'indagine?

È un questionario composto da 30 semplici domande divise in 4 sezioni: Anagrafica e informazioni generali, Servizi bibliotecari, Rapporto con l’utenza online, Professionalità e competenze interne.

Perché parteciparvi?

Partecipando si ha l’opportunità di confrontare la propria attività con quella delle altre biblioteche, verificando il livello dei propri standard rispetto al resto del comparto.

I risultati dell’indagine saranno divulgati e discussi tra le istituzioni e il comparto bibliotecario nel corso dell’incontro online del 15 Dicembre 2020 sulla piattaforma Zoom. 

La partecipazione all’indagine con la compilazione del questionario consente di potersi iscrivere all’incontro.

 

Chi parteciperà all'indagine?

Sono state invitate le biblioteche pubbliche e private presenti sul territorio campano.

Chi può compilare il questionario?

Qualsiasi responsabile della biblioteca o un suo incaricato/ delegato.

Chi compila l’indagine non sarà necessariamente colui che parteciperà all’incontro. I due nominativi (chi compila l’indagine e chi si iscrive all’incontro) possono essere differenti, anche se è auspicabile che entrambi abbiano conoscenza e interesse sulle tematiche trattate nella loro biblioteca.

Come funziona l'indagine?

L’indagine si svolge completamente online.

Non tutti i quesiti sono obbligatori ma vi chiediamo, dove possibile, di compilarli tutti per avere un’indagine più completa.

Se non si risponde ai quesiti obbligatori (segnalati da un asterisco) il questionario non andrà avanti e segnalerà un messaggio di errore di colore rosso. Se riscontrerete problemi nella chiusura del sondaggio, probabilmente non avrete risposto a qualche domanda obbligatoria.

Prima di avviare la compilazione e preparare al meglio le risposte, si può vedere un’anteprima del sondaggio a questo link

Posso interrompere il questionario e riprenderlo in un secondo momento?

No. Uscendo dal sondaggio le modifiche non saranno salvate e il questionario dovrà essere compilato nuovamente dall’inizio.

Prima di avviare la compilazione e preparare al meglio le risposte, si può vedere un’anteprima del sondaggio a questo link

È possibile compilare e inviare il questionario più volte?

Se si è commesso un errore o si ha un ripensamento è possibile compilare e inviare il questionario più di una volta a nome della stessa biblioteca. Ai fini dell’indagine terremo conto solo dell’ultima versione inviata.

N.B.: a seconda dei browser utilizzati è probabile che il sistema blocchi il tentativo di compilare un secondo questionario dallo stesso computer. Nel caso si consiglia di usarne un altro.

Se la biblioteca non ha particolari risposte sul tema dell'indagine?

Sono stati formulati alcuni quesiti anche per questi casi.
Vi chiediamo comunque di partecipare all’indagine, anche se il tema non è di vostro interesse quiotidiano: compilerete il questionario più velocemente ma ci darete modo di testimoniare anche la vostra partecipazione.

Il questionario è in forma anonima?

I risultati dell’indagine saranno diffusi in forma anonima. 

Il questionario chiede di compilare l’anagrafica del proprio istituto ma solo per poter testimoniare quali biblioteche hanno partecipato all’indagine. Questi dati non saranno associati alle risposte al questionario e non saranno utilizzati in alcun modo al di fuori dell’indagine.

È possibile ricevere una copia del questionario compilato?
Sì, basta segnalarlo alla fine del questionario

RICHIESTA INFORMAZIONI

15 + 4 =