Un incontro formativo on line dedicato ad un tema attuale e strategico per le biblioteche, che attraversano una fase di sostanziale cambiamento enfatizzato dalla situazione attuale di chiusura e dall’affermarsi di nuovi approcci e di nuovi servizi all’utenza che prevedono una presenza sempre più consapevole sul web.
Gli interventi dei relatori affrontano aspetti strategici e operativi nella gestione dei servizi da remoto ma soprattutto nella programmazione di piani di comunicazione da adottare su misura.
Chi può partecipare
L’incontro è gratuito e si rivolge a tutti gli operatori del comparto bibliotecario campano, a chi lavora nelle biblioteche e con le biblioteche, agli amministratori e a chiunque abbia a cuore il futuro dei queste istituzioni in Italia.
La giornata si rivolge in particolare alle strutture bibliotecarie campane pubbliche e private, scolastiche e universitarie, ai loro direttori, dirigenti, funzionari, curatori scientifici, comunicatori e digital manager.
Come iscriversi
È possibile iscriversi compilando il form più in basso.
P R O G R A M M A
• ore 15.00
Saluti
Anita Florio
Regione Campania
Dirigente UOD 04 – DG 54.12
Servizio Musei e Biblioteche
Aniello D’Auria
Segretario
ANCI Campania
Maria Pia Cacace
Presidente AIB – Associazione Italiana Biblioteche
Sezione Campania
• ore 15.15
Presentazione risultati dell’indagine online
Edvige Bruno
Mediateur | Responsabile Comunicazione Digitale
• ore 15.30
Interventi
Patrizia Luperi
Università di Pisa – Sistema Bibliotecario di Ateneo (Formazione del personale)
Le comunicazione della biblioteca ai tempi della pandemia
• ore 16.00
Best practice in Campania
Polo Mezzocannone 8 – Napoli
Giuseppina Rubinacci
Responsabile Biblioteca Diritto Romano
Biblioteca Annalisa Durante – Napoli
Giuseppe Perna
Responsabile Biblioteca
Biblioteca dei Girolamini – Napoli
Antonella Cucciniello
Direttore
Museo Archivio Laboratorio per le Arti contemporanee
Hermann Nitsch – Napoli
Teresa Carnevale
Presidente Fondazione Morra | Direttivo ICOM Campania
Biblioteca provinciale “S. e G. Capone” – Avellino
Rossella Valente e Andrea Vitale
Responsabili servizi e comunicazione
Biblioteca comunale – Mercogliano (Av)
Barbara Evangelista e Stefania Picariello
Assessore alla Cultura Comune di Mercogliano
e responsabile BiblioCare. Sano chi legge!
Biblioteca comunale – Benevento
Rossella Del Prete
Assessore alla Cultura Comune di Benevento
Biblioteca Bene Comune – Caserta
Lucia Monaco
Assessore alla Cultura Comune di Caserta
Biblioteca Istituto Mater Amabilis – Casagiove (CE)
Maria Pia Cacace
Project manager
Biblioteca Digitale del Cilento
Annamaria Vitale e Claudia Brugnola
Project manager
MAB Campania
Remo Rivelli
Membro CER AIB
Introduce e coordina
Marianella Pucci
Mediateur | Responsabile progetto Bibliosmart
La giornata, curata da Mediateur all’interno del progetto BiblioSmart, è promossa dalla Regione Campania, Servizio 50 12 01 – UOD
Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche con il patrocinio dell’AIB|Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Campania e di ANCI Campania.
Responsabile scientifico: Marianella Pucci
Segreteria organizzativa: Edvige Bruno
Promozione: Mediateur
M O D U L O
D ‘ I S C R I Z I O N E
I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori.
In caso di appartenenza a una biblioteca campana vi chiediamo di partecipare all’indagine disponibile su questa pagina
z o o m
m e e t i n g
Il link con relativo passcode verrà trasmesso ai soli iscritti.