Una importante giornata dedicata ad un tema attuale e strategico per le biblioteche, che attraversano una fase di sostanziali cambiamenti, segnata dall’affermarsi di nuovi approcci alla cultura gestionale e organizzativa per tutte le realtà che vogliono dirsi contemporanee. Il principio della “sostenibilità” è entrato a far parte in maniera stabile del quotidiano lavoro dei bibliotecari moderni, chiamati ad essere più aggiornati e consapevoli sulla necessità di rapportarsi in modo attivo al proprio territorio, innalzando il livello della propria professionalità e degli standard dei servizi anche in questa ottica.
Gli interventi dei relatori affrontano aspetti strategici e operativi nella gestione delle biblioteche, come il rapporto con il territorio, il dialogo partecipativo con la cittadinanza, la conoscenza e l’uso di strumenti come il fundraising, le sponsorizzazioni, il crowdfunding, il 5 per 1000.
Chi può partecipare
L’incontro è gratuito e si rivolge a tutti gli operatori del comparto bibliotecario campano, a chi lavora nelle biblioteche e con le biblioteche, agli amministratori e a chiunque abbia a cuore il futuro dei queste istituzioni in Italia.
La giornata si rivolge in particolare alle strutture bibliotecarie campane pubbliche e private, scolastiche e universitarie, ai loro direttori, dirigenti, funzionari, curatori scientifici, fundraiser. Come iscriversiÈ possibile iscriversi compilando il form più in basso.
P R O G R A M M A
ore 9.30
Registrazione partecipanti
• ore 10.00
Saluti
Rosanna Romano
Regione Campania
Direzione Generale Politiche culturali e Turismo
Anita Florio
Regione Campania
Dirigente UOD 04 - DG 54.12
Servizio Musei e Biblioteche
Maria Rosaria Califano
Presidente AIB - Associazione Italiana Biblioteche
Sezione Campania
• ore 10.15
Presentazione del progetto Bibliosmart e dell'indagine sulle biblioteche campane
Marianella Pucci
Mediateur | Responsabile progetto BiblioSmart
• ore 10.30
Interventi
Francesco Mercurio
Direttore Biblioteca Nazionale "V. Emanuele III" di Napoli
La Biblioteca Nazionale di Napoli e la sua comunità di riferimento
Vincenzo Santoro
Responsabile Dipartimento Cultura e Turismo ANCI
Opportunità finanziarie per le biblioteche e Art Bonus: situazione aggiornata in Italia
Massimo Coen Cagli
Direttore Scuola di Roma Fund-raising.it
Il fund raising per le istituzioni culturali: il progetto “Biblioraising”
Antonella Agnoli
Assessore cultura, creatività e Valorizzazione del patrimonio culturale Comune di Lecce
Le biblioteche e il rapporto con le comunità di riferimento: buone pratiche di innovazione sociale
La giornata, curata da Mediateur all’interno del progetto BiblioSmart, è promossa dalla Regione Campania, Servizio 50 12 01 – UOD Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche con il patrocinio dell’AIB|Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Campania.
Responsabile scientifico: Marianella Pucci Segreteria organizzativa: Edvige Bruno