Seleziona una pagina

Vi siete mai chiesti cosa rappresenti il chiostro in un monastero? E sapete perchè nel chiostro si respira sempre una sensazione di pace e raccoglimento?

Quando le ombre hanno cominciano ad allungarsi, è iniziata la nostra visita speciale al Chiostro di Santa Sofia, patrimonio Unesco. Una visita “premium” in cui i visitatori sono stati totalmente coinvolti e immersi nella bellezza, in un’atmosfera intima e raccolta. Abbiamo parlato dell’abate Giovanni IV, di Alessandro di Sangro e della loro relazione con la città di Benevento e con Santa Sofia in particolare.

A torce accesse e con l’aiuto di pergamene e cartigli, pian piano abbiamo illuminato e svelato i misteri dei pulvini del Chiostro di Santa Sofia per scoprirne i simboli e i significati nascosti. A rendere l’atmosfera ancora più magica un meraviglioso cielo stellato.

Tutto questo nel corso della visita speciale che ha aperto “Natale al Museo”.